

TOTEM E’…
…dalla parte delle persone, con creatività, intelligenza e passione per un benessere condiviso.
Totem promuove azioni educative e animative, mirate allo sviluppo del benessere e della qualità della vita, offrendo a persone, gruppi, comunità locali e istituzioni l’opportunità di crescere e formarsi ripensando al senso del proprio essere e agire.
Totem, in collaborazione con agenzie istituzionali, associazioni e privati, è protagonista in progetti di aggregazione e animazione sociale, cultura e creatività, educazione ambientale, percorsi di ascolto, educazione e formazione.
I professionisti Totem seguono una formazione specifica nell’Approccio Umanistico alla relazione educativa e di aiuto come trasmessa da Carl R. Rogers, che li ingaggia in un continuo lavoro di approfondimento e verifica personali e che prevede l’acquisizione di una precisa visione di riferimento e di specifiche competenze personali e relazionali, nonché l’impostazione di progetti e servizi secondo parametri verificati e condivisi.
Lo staff senior Totem è composto dai seguenti professionisti:
Naturalista con un master in sostenibilità, si occupa da oltre 15 anni di educazione ambientale e di formazione per insegnanti ed
educatori.
e: lucia.agostinelli@cooptotem.it
p: 3454748111
Responsabile di progetti sociali e culturali con adolescenti e giovani, organizzatore di eventi e formatore in progetti europei ed internazionali, un uomo con la cooperazione nel sangue.
e: stefano.bottelli@cooptotem.it
p: 3483010271
f: Stefano Bottelli
Laureato in psicologia presso l’Università di Padova e specializzato in psicoterapia ad orientamento umanistico presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona, in Totem è consigliere d’amministrazione e gestisce uno studio di psicologia clinica rivolto alla persona, al giovane e alla famiglia. Con la Cooperativa sviluppa l’area dei progetti educativi e cura l’area della formazione, di cui è docente. Ha da poco concluso un Master biennale in Psicopatologia Fenomenologica e Gestaltica presso l’HCC-Italy, nella città di Torino.
e: psicologia@cooptotem.it
p: 3492347884
Dal 2010 vive e lavora in Italia. Laureata in psicologia presso la University of Victoria del Canada, si occupa di educazione infantile seguendo l’approccio umanistico Rogersiano alle relazioni umane, di cui ha seguito percorsi formativi in Canada e aggiornamento continuo in Italia. Amante della musica e del canto e studiosa delle tradizioni orientali, è insegnante Yoga e conduttrice di Shakti Dance, una nuova disciplina per l’integrazione psico-corporea e l’espressione creativa. In Cooperativa Totem si occupa dell’area formazione e dello sviluppo.
Pedagogista con formazione specifica sui disturbi del comportamento nell’infanzia e adolescenza. In Totem progetta e realizza interventi sull’esplorazione delle emozioni.
Laureata in Lingue e successivamente un master in Comunicazione all’Université Catholique de Louvain (Belgio), in Totem porta uno sguardo ampio e dalle molteplici radici. Si occupa infatti di comunicazione, di progettazione e segue le politiche giovanili e di sviluppo locale. Dal 2015 è inoltre impegnata direttamente in interventi educativi, tanto individuali che di gruppo, con bambini e adolescenti.
e: hoh.cheemei@cooptotem.com
p: 334.7616374
Animatore socioculturale, in Totem si occupa di ideazione e coordinamento di progetti culturali, politiche giovanili e partecipazione attiva dei cittadini.
Tra le tante attività realizzate è direttore organizzativo del festival cinematografico Cortisonici e del progetto Una biblioteca da paura finalizzato alla promozione del Fondo librario Tiziano Sclavi.
Passioni: fumetti, cinema d’azione, ciclismo, viaggi in estremo oriente.
e: massimo.lazzaroni@cooptotem.it
p: 3483010652
f: massimo lazzaroni
Nasce in una notte del 1983, appena in tempo per fare di persona alla sua mamma gli auguri per la festa della donna. Venticinque anni dopo si laurea in cinema al DAMS di Bologna e parallelamente incomincia la sua attività di animatore sociale. Attualmente realizza progetti educativi incentrati sull’utilizzo dell’audiovisivo e lavora come educatore all’interno delle scuole. Ama guardare film, stare con le persone, fare passeggiate nella natura, andare in bicicletta e godersi il meritato riposo. Detesta l’indifferenza, la saccenza, la coercizione, i cavolfiori e i broccoli.
Crede nella dialettica e nel confronto sincero e attento, avendo fatto proprio l’insegnamento che “le parole sono importanti”.
Pedagogista specializzato nel campo della disabilità e marginalità, in Totem si occupa di accompagnamenti educativi individuali a scuola e di progetti giovani. Contamina l’educazione con la sua grande passione per l’arrampicata, gli sport outdoor e soprattutto il circo contemporaneo ed il movimento espressivo di cui è insegnante da 15 anni.
e: alessandro.sinfanti@gmail.com